TANTE BUONISSIME RAGIONI PER UNA
JUNIOR CHEF EXPERIENCE!
Riscoprire la manualità, conoscere i cibi e il loro valore, alimentare la propria sicurezza e consapevolezza attraverso la pratica del cucinare, farsi apprezzare per le proprie capacità, scoprire nuovi interessi nel mondo reale e non solo in quello virtuale, coltivare lo spirito di squadra: queste sono solo alcune delle buone ragioni per iscrivere i tuoi figli ad un’esperienza formativa nella nostra cucina.
Un ambiente attrezzato per far crescere i loro talenti e per trascorrere in modo istruttivo, sano e divertente qualche ora. Vedrete che ci prenderanno gusto.
4 motivi per scoprire i nostri corsi junior
SVILUPPA ABILITA'
Non è mai troppo presto per sviluppare competenze legate a quello che mangiamo e a come lo cuciniamo. Un bimbo che apprende informazioni legate al cibo sarà un adulto più consapevole, più responsabile e anche più indipendente in cucina.
Diverte
Cucinare con i più piccoli può essere divertente e piacevole per tutti, questi ultimi proveranno infatti la gioia di creare da zero un piatto con le proprie mani e poi mangiarlo. Questo contribuisce a creare preziosi ricordi di cui i bambini faranno tesoro per sempre.
Favorisce le relazioni
In famiglia, la cucina è il luogo ideale in cui trascorrere del tempo di qualità tra genitori e figli. Il posto giusto per parlare di tradizioni, raccontando le ricette tramandate dai nonni ai nipoti. La cucina è inoltre un ottimo ambiente per cooperare e comunicare tra fratelli, costruendo relazioni più forti.
Sviluppa curiosità
Uno studio dimostra che coloro che sono stati coinvolti nel processo di preparazione e cottura dei cibi sono generalmente più desiderosi di provarne di nuovi. Prima si comincia, meglio è. È più probabile che i bambini mangino ingredienti e cibi variati se li assaggiano già in tenera età.
SCOPRI I NOSTRI PERCORSI
junior chef "area cucina"
CORSO BASE: MANIPOLAZIONE E PREPARAZIONE DI PASTA FRESCA E DOLCI
Chiedi info sul prossimo corso in partenza
Età minima consigliata: 6 anni.
Durata del corso: 2 lezioni da 2.5 ore l’una.
Primo appuntamento
Divertiamoci con le mani in pasta e facciamo crescere la nostra passione in cucina. Pasta di semola, pasta all’uovo e lasagne: ci aiuterà lo chef con i suoi condimenti a finalizzare questi primi piatti, che poi porteremo a casa per farli assaggiare a mamma e papà.
Secondo appuntamento
E per la seconda lezione, facciamo il dolce più buono che c’è, il tiramisu. Seguendo lo chef faremo la crema e bagneremo i savoiardi, fino al golosissimo risultato finale.Seguirà la premiazione finale con la consegna ufficiale degli attestati da juniorchef!
Indicazioni tecniche e organizzative:
È obbligatoria la presenza dei genitori, ma discreta e appartata.
Possibilità di fare filmati e foto in cucina, previa la firma delle liberatorie previste per legge.
Necessario abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica, tuta e strofinaccio.
Fornito dalla scuola: oltre alle leccornìe preparate nel corso da portare a casa, grembiule monouso, dispense, attestato di partecipazione.
Programma Formativo del corso "da 5 ore"
CORSO INTERMEDIO: impariamo a cucinare UN MENù INTERO
Chiedi info sul prossimo corso in partenza
Età minima consigliata: 8 anni
Durata del corso: 3 lezioni da 2.5 ore l’una
Da aspiranti cuochi e chef provetti!
Primo appuntamento
Divertiamoci insieme, impariamo a cucinare un pasto intero per stupire famiglia e gli amici, e proviamo a lavorare come una vera brigata di cucina per raggiungere l’obiettivo finale. Si parte dagli antipasti più stuzzicanti come i salatini e i tramezzini.
Secondo appuntamento
Cose importanti bollono in pentola: lo chef ci svelerà tutti i segreti per preparare cannelloni, orecchiette, tagliolini e strozzapreti. E dulcis in fundo nella terza lezione prepareremo insieme una cheese cream ai frutti di bosco. I prossimi re e regine della cucina italiana potreste essere voi.
Terzo appuntamento
A tutto dolce: Con lo chef prepareremo una cheese cream ai frutti di bosco.
È obbligatoria la presenza dei genitori, ma discreta e appartata.
Possibilità di fare filmati e foto in cucina, previa la firma delle liberatorie previste per legge.
Necessario abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica, tuta e strofinaccio.
Fornito dalla scuola: oltre alle leccornìe preparate nel corso da portare a casa, grembiule monouso, dispense, attestato di partecipazione.
Programma Formativo del corso da 7.5 ore
CORSO AVANZATO: DALL’ANTIPASTO AL DOLCE, SI CRESCE IN CUCINA
Chiedi info sul prossimo corso in partenza
Età minima consigliata: 10 anni
Durata del corso: 4 lezioni da 2.5 ore l’una.
Dedicato a chi ha già frequentato il corso intermedio o per chi ha sempre fame di imparare qualcosa di nuovo in cucina. In quattro lezioni impareremo a cucinare al top ma anche a organizzarci al meglio muovendoci tra fornelli e banconi, sporcando al minimo la cucina.
E poi lo chef ci accompagnerà nella preparazione delle basi per realizzare le ricette preferite stimolando creatività e sperimentazione. Divertiamoci e facciamo amicizia con gli altri chef della cucina.
Primo appuntamento
Bruschette, pizzette, tartine e panini farciti.
Secondo appuntamento
Tagliolini, ravioli, gnocchetti sardi, trofie e gnocchi di patate.
Terzo appuntmanto
Frittata, rolatina ripiena, patate al forno saporite.
Quarto appuntamento
La crostata di frutta a partire dalla pasta frolla per poi passare alla crema pasticcera e imparare come realizzare un disegno ad effetto con la frutta lucidandolo con la gelatina estratta dalla marmellata di albicocche o di pesche.
È obbligatoria la presenza dei genitori di allievi fino ai 12 anni.
Possibilità di fare filmati e foto in cucina, previa la firma delle liberatorie previste per legge.
Necessario abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica, tuta e strofinaccio.
Fornito dalla scuola: oltre alle leccornìe preparate nel corso da portare a casa, grembiule monouso, dispense, attestato di partecipazione.
Programma Formativo del corso da 10 ore
junior chef "area PASTICCERIA"
CORSO BASE: PREPARAZIONE DI BASI PER TORTE E CREME
Chiedi info sul prossimo corso in partenza
Età minima consigliata: 6 anni.
Durata del corso: 2 lezioni da 2.5 l’una.
Primo appuntamento
Dilettiamoci impastando con le mani… partendo dalla base delle preparazioni in pasticceria la pasta frolla sotto la guida del mastro pasticcere peseremo gli ingredienti e realizzeremo delle basi di pasta frolla da farcire. Prepareremo le creme e allestiremo le prime torte, che poi porteremo a casa per farle assaggiare a mamma e papà.
Secondo appuntamento
Ripartiamo da una base, il pan di spagna. Lo farciremo per realizzare altre tipologie di torte.
Al termine creeremo biscotti di frolla di varie tipologi e forme.
Seguirà la premiazione finale con la consegna ufficiale degli attestati da juniorpasticceri!
È obbligatoria la presenza dei genitori, ma discreta e appartata.
Possibilità di fare filmati e foto in cucina, previa la firma delle liberatorie previste per legge.
Necessario abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica, tuta e strofinaccio.
Fornito dalla scuola: oltre alle leccornìe preparate nel corso da portare a casa, grembiule monouso, dispense, attestato di partecipazione e cappello da chef.
Programma Formativo del corso "da 5 ore"
CORSO INTERMEDIO: Mousse, dolci al cucchiaio e bignè
Chiedi info sul prossimo corso in partenza
Età minima consigliata: 8 anni
Durata del corso: 3 lezioni da 2.5 ore l’una.
Primo appuntamento
Ora si comincia a fare sul serio!
Con il costante supporto del mastro pasticcere realizzeremo tre tipologie di mousse, da quella al cioccolato, a quella alla crema, per terminare con quelle alla frutta.
Seconda lezione
Ci concentreremo sulla realizzazione di tre dolci al cucchiaio che uniscono i gusti di tutti: il budino al cioccolato, il creme caramel e il tiramisù.
Terzo appuntamento
Uniremo la tradizione torinese con quella napoletana, preparando dei bignè e delle zeppole.
Dopodichè ci sarà la consegna degli attestati da pasticceri di secondo livello!
È obbligatoria la presenza dei genitori ma discreta ed appartata
Possibilità di fare filmati e foto in cucina, previa la firma delle liberatorie previste per legge.
Necessario abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica, tuta e strofinaccio.
Fornito dalla scuola: oltre alle leccornìe preparate nel corso da portare a casa, grembiule monouso, dispense, attestato di partecipazione e cappello da chef.
Programma Formativo del corso "da 7.5 ore"
CORSO AVANZATO: torte,semifreddi e decorazioni
Chiedi info sul prossimo corso in partenza
Età minima consigliata: 10 anni Durata del corso: 4 lezioni da 2.5 ore l’una.
Dedicato a chi ha già frequentato il corso intermedio o per chi ha sempre fame di imparare qualcosa di nuovo in pasticceria.
Primo appuntamento
Ci concentreremo su due dolci tradizionali a base di mela: la taraten e lo strudel.
Si assembleranno queste due tipologie di dolci procedendo alla cottura.
Secondo appuntamento
Realizzeremo tre tipologie di semifreddi: torroncino, cioccolata e frutta. Assemblaggio e decorazione.
Terzo appuntamento
Simuleremo la realizzazione di torte di compleanno e non, diveretendoci a decorare torte di frolla e bignè.
Quarto appuntamento
Simuleremo una brigata che a sorteggio dovrà realizzare dei lavori tra quelli imparati durante questo percorso. Al termine consegneremo l’attestato di pasticcere ma non prima di aver assaggiato con i genitori i prodotti realizzati dai bambini!
È obbligatoria la presenza dei genitori di allievi fino ai 12 anni.
Possibilità di fare filmati e foto in cucina, previa la firma delle liberatorie previste per legge.
Necessario abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica, tuta e strofinaccio.
Fornito dalla scuola: oltre alle leccornìe preparate nel corso da portare a casa, grembiule monouso, dispense, attestato di partecipazione e cappello da chef.
Programma Formativo del corso "da 10 ore"
I NOSTRI CLIENTI DICONO ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐
COMPILA IL FORM E RICHIEDI INFORMAZIONI
SCOPRI LA SCUOLA
La struttura è adiacente a piazza Statuto e ha parcheggi bianchi nelle vicinanze.
Se arrivi in treno o con i mezzi è a due passi dalla stazione di Porta Susa.
Fermate metro nelle vicinanze Porta Susa e Principi d’Acaja.